1

Pescicoltura Travasoni Azienda Agricola

 

 

Travasoni Ittica

Home
Chi siamo
Allevamento
Specie ittiche
Tecniche di pesca
Pesca sportiva
Fauna
Dove siamo
Contatti
 


 

 

Allevamento

Foto degli autocarri di proprietà della Pescicoltura Travasoni adibiti al trasporto del pescato
(Fare click sulla foto per ingrandire)

L’allevamento ha una propria riproduzione interna: due volte l’anno, in primavera e in autunno, le specie ittiche depongono le uova, da cui si avrà la produzione di avannotteria per il ciclo successivo. A questo scopo, per ogni vasca, si immettono un certo numero di fattrici con relativi maschi. La fecondazione avviene in modo naturale, senza l’intervento dell’uomo.
Per quanto riguarda la trota invece, le nostre acque di superficie non permettono questa operazione: già dal mese di aprile infatti la temperatura dell’acqua non è più idonea alla sopravvivenza di questa specie. Per cui tra ottobre ed aprile, quando la temperatura delle acque è più adatta a questa specie, si acquista pesce già svezzato che viene poi alimentato nella nostra azienda per l’accrescimento.

 

La sola riproduzione interna non è però sufficiente per far fronte alle esigenze dell’Azienda; per questo motivo è necessario integrare la produzione acquistando materiale ittico già svezzato, di qualità adeguata ai nostri standard, anche da altre aziende del settore.

 

La consegna del pescato al cliente avviene attraverso automezzi propri idonei al trasporto di questa tipologia di prodotto, mantenendolo così nelle condizioni ottimali fino a destinazione.

Precedente Home
 

 

Progetto e realizzazione: Pescicoltura Travasoni